Carbonara di MarePRIMI PIATTI
Spaghetti al Nero di Seppia BIS con Gamberi, Bottarga e Crema all’Uovo
Un primo piatto elegante, dal sapore avvolgente e deciso. La Carbonara di Mare unisce il profumo intenso del mare con la cremosità della classica carbonara, reinterpretata in chiave gourmet. Gli Spaghetti BIS al Nero di Seppia fanno da base perfetta a questo capolavoro di gusto.
⏱ Tempo: 30 minuti
🍽 Dosi: 2 persone
🔥 Difficoltà: Media
🌿 Prodotto in evidenza: Olio extravergine di oliva “Don Vincenzo”
🛒 INGREDIENTI
- 180 g di Spaghetti BIS al Nero di Seppia
- 3 uova (2 tuorli e 1 intero)
- 200 g di Parmigiano Reggiano stagionato
- 350 g di gamberi freschi
- Bottarga BIS q.b.
- Olio extravergine di oliva “Don Vincenzo” q.b.
- Sale e pepe q.b.
📝 PROCEDIMENTO
- Pulizia dei gamberi:
Sgusciamo i gamberi eliminando carapace e intestino. Poi tritiamoli finemente su un tagliere. - Insaporiamo:
Condiamo i gamberi con sale, pepe e un filo di Olio BIS Don Vincenzo, realizzato con olive selezionate a mano. Il suo sapore ricco esalta ogni ingrediente. - Cottura dei gamberi:
Saltiamoli brevemente in padella: prima a fiamma alta per sigillare, poi abbassiamo la fiamma per completare la cottura. - Crema d’uovo:
In una ciotola mescoliamo i tuorli e l’uovo intero con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Non cuociamo la crema direttamente sul fuoco: la pastorizziamo versando la pasta calda direttamente nella ciotola. - Cuociamo la pasta:
Lessiamo gli Spaghetti al Nero di Seppia BIS in abbondante acqua salata. Appena pronti, scoliamoli e versiamoli subito nella crema d’uovo, mescolando energicamente. - Impiattamento:
Arrotoliamo gli spaghetti a nido, adagiamo sopra i gamberi saltati e concludiamo con una grattugiata generosa di Bottarga BIS.
condividi la ricetta
🎯 FOCUS PRODOTTO
- Spaghetti al Nero di Seppia BIS: trafilati al bronzo, intensi nel colore e nel gusto, perfetti per esaltare piatti a base di pesce.
- Olio extravergine Don Vincenzo: strutturato, profumato e 100% italiano.
- Bottarga BIS: saporita, raffinata, ideale per dare carattere a piatti semplici e sofisticati.
💡 Consigli extra
- La bottarga va aggiunta a crudo, appena prima di servire, per mantenerne l’aroma intenso.
- Per un tocco in più, si può aggiungere una scorza di limone grattugiata al momento del servizio.
- Se vuoi, puoi sostituire il parmigiano con pecorino delicato per un sapore più deciso.





