Pasta con Burrata, Guanciale e Pesto RossoPRIMI PIATTI
Un piatto ricco, cremoso e saporito, che unisce la freschezza della Burrata, il gusto deciso del Guanciale croccante e il profumo inconfondibile del Pesto Rosso BIS. Perfetto per una cena all’insegna della tradizione italiana con un tocco di novità.
⏱ Tempo: 30 minuti
🍽 Dosi: 2 persone
🔥 Difficoltà: Facile
🌿 Prodotto in evidenza: Pesto Rosso BIS
🛒 INGREDIENTI
- 190 gr di Pasta BIS
- 300 gr di Guanciale
- 150 gr di Parmigiano
- 3 cucchiai di Pesto Rosso BIS
- 1 Burrata
- Basilico – q.b.
📝 PROCEDIMENTO
- Preparare il guanciale:
Iniziamo tagliando il Guanciale a metà, eliminando la cotica e la parte speziata, e tagliandolo a listarelle.
Mettiamo il guanciale in una padella e rosoliamolo a fiamma dolce fino a renderlo croccante. Poi, asciughiamolo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. - Preparare il sugo:
In una ciotola, versiamo il Pesto Rosso BIS e aggiungiamo la Burrata fresca, prelevando la parte interna morbida e cremosa.
Uniamo anche un po’ del grasso del guanciale e un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il sugo ancora più cremoso e saporito. Mescoliamo bene per ottenere una consistenza omogenea. - Cuocere la pasta:
Cuociamo le Mezze Maniche di Gragnano trafilate al bronzo BIS in abbondante acqua salata. Quando la pasta è al dente, scoliamola direttamente nella ciotola con il sugo preparato, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo una spolverata generosa di Parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più. - Completare il piatto:
Aggiungiamo il Guanciale croccante sopra la pasta e impiattiamo con il resto della Burrata per un effetto super cremoso. Completiamo con qualche fogliolina di Basilico fresco per aggiungere freschezza e colore.
condividi la ricetta
🎯 FOCUS PRODOTTI
- Pesto Rosso BIS: un pesto ricco e aromatico, preparato con pomodori secchi e basilico fresco, ideale per arricchire la pasta con un sapore autentico.
- Mezze Maniche BIS: Pasta corta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Questa lavorazione artigianale conferisce alla pasta una superficie porosa e una consistenza ruvida, ideale per assorbire e trattenere al meglio ogni tipo di condimento, dai ragù corposi alle salse più leggere. La loro forma cilindrica e cava le rende perfette per raccogliere il sugo all’interno, garantendo un’esplosione di sapore ad ogni boccone. Ottime per primi piatti ricchi e gustosi.
💡 Consigli extra
- Se preferisci una pasta più ricca, puoi aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva per renderla ancora più saporita.
- Per un tocco extra di freschezza, puoi aggiungere qualche foglia di menta insieme al basilico.





