Scroll Top

Spaghettone Don Vincenzo BIS con Pesto di Pistacchi e MortadellaPRIMI PIATTI

Questo primo piatto è una preparazione originale che unisce la croccantezza del pistacchio all’intensità del gusto della mortadella. Lo Spaghettone Don Vincenzo BIS, con la sua porosità, trattiene il pesto di pistacchi, si fonde con la freschezza della stracciatella e trova nella mortadella la sua nota golosa. Un’esplosione di consistenze e sapori semplice da realizzare per portare in tavola raffinatezza e gusto. 

⏱ Tempo: 30 minuti

🍽 Dosi: 5/6 persone

🔥 Difficoltà: Facile

🌿 Prodotto in evidenza: Spaghettone Don Vincenzo BIS

🛒 INGREDIENTI

  • Spaghettone Don Vincenzo BIS: 500 gr
  • Stracciatella: 500 gr
  • Pistacchi sgusciati: 300 gr
  • 3 fette di Mortadella di circa 3 cm di spessore
  • Granella di Pistacchi: q.b.
  • Limone: 1
  • Olio Extravergine Don Vincenzo BIS: q.b.
  • Basilico fresco: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Parmigiano: 100 gr 

📝 PROCEDIMENTO

  1. Preparazione del pesto di pistacchi:
    In un frullatore, versa i pistacchi sgusciati, l’olio extravergine Don Vincenzo, grattugia un po’ di scorza  di scorza di limone, aggiungi una spruzzatina di pepe e foglioline di basilico e il parmigiano. Miscela bene il tutto.
  2. Preparazione della mortadella:
    Metti a scottare in padella le fette di mortadella, una per volta. Quindi tagliale a dadini sottili.
  3. Cuocere gli Spaghettoni Don Vincenzo BIS:
    Cuoci gli Spaghettoni in abbondante acqua salata. Scolali al dente, direttamente in una ciotola.
  4. Comporre il piatto:
    Aggiungi il pesto di pistacchi nella ciotola e mescola. Impiatta con un nido abbondante di Spaghettoni, guarnendo con la granella di pistacchio, stracciatella, i dadini di mortadella e una grattugiata di scorza di limone.

condividi la ricetta

🎯 FOCUS PRODOTTI
  • Spaghettone Don Vincenzo BIS: prodotto esclusivamente con semola di grano duro 100% italiano, trafilato al bronzo per abbracciare e trattenere ogni condimento.
💡 Consigli extra
  • Se il pesto risulta troppo denso, puoi stemperarlo con un mestolino di acqua di cottura della pasta, che aiuta anche a legare meglio gli spaghetti.
  • Invece di scottare la mortadella in padella, puoi renderla croccante in forno (200°C per pochi minuti), ottenendo un contrasto di consistenze interessante.
🔗 Ricette Correlate
🔥 ti potrebbe interessare
Preferenze sulla privacy
Quando visitate il nostro sito web, questo può memorizzare attraverso il vostro browser informazioni provenienti da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui potete modificare le vostre preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che offriamo.